Home page

Home page


Novità

La famiglia naturale non esiste
L'Oltre: Eugenio Montale tra filosofia, fisica e religione
Le vere cause del conflitto russo-ucraino
Vi auguro la democrazia
La Costituzione nelle parole
Conoscenza o barbarie
La scuola perduta
Canale di fuga
L'antico amore
Bravi ragazzi
Alla scoperta delle immagini
Il design spiegato ai bambini
Presenza della morte
Ma a cosa serve la Torre Eiffel?
Visibile e invisibile
Disegnare sui muri
Inabissarsi
L'Ottocento delle attrici
Frammenti di memoria
Le rivelazioni del viaggio

I più letti

L'orizzonte della notte
Liguria, terra di mugugni e di bellezza
La vita s'impara
Alma
La regina dei sentieri
Brucia l'origine
Ci vediamo in agosto
Tanto poco
Il passato è un morto senza cadavere
Un oscuro delitto
Pioggia
Trudy
I giorni del vulcano
La fabbrica delle ragazze
Vegliare su di lei
Via di fuga
Il ritorno
Il miraggio
La donna che fugge
La libreria dei gatti neri

Il Sistema Bibliotecario e Museale del Comune della Spezia comprende la rete delle biblioteche pubbliche, alle quali si aggiungono poli bibliotecari di altre associazioni, fondazioni o istituzioni che partecipano in regime di convenzione, gli Archivi e i Musei della Città della Spezia.

Insieme alla consultazione del catalogo, la sezione Digital Library del portale rende direttamente disponibile l’accesso alla ricca dotazione delle raccolte digitali di documenti e oggetti d’arte presenti presso le Biblioteche e i Musei della Città della Spezia.
A questi servizi si aggiunge l’accesso alla piattaforma digitale MLOL (Medialibraryonline) che consente il prestito di e-book e film, la consultazione dell’edicola digitale, lo streaming di audiolibri e altre risorse in modalità Open Access.

È possibile consultare alcune pubblicazioni digitalizzate di autori locali all’interno della Biblioteca digitale ligure

Al seguente link è disponibile l’accesso alla biblioteca italiana per ciechi Regina Margherita onlus


La Città in musica è un progetto per documentare la musica alla Spezia negli ultimi cinquant’anni del secolo scorso, per incrementare l’Archivio Sonoro cittadino e promuovere iniziative culturali collegate




Pagine Social delle Biblioteche

 
Biblioteca Civica P. M. Beghi: https://www.facebook.com/biblioteca.beghi
Biblioteca Speciale di storia dell’Arte e Archeologia: https://www.facebook.com/BiblioArteArcheologia
Biblioteca Civica Ubaldo Mazzini: https://www.facebook.com/profile.php?id=100069942922024
Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064682259571
La Fondazione ETS Istituto spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea: https://www.facebook.com/ISRspezzino

BiblioSPEZIA per il tuo dispositivo
Con l’APP del Sistema Bibliotecario e Museale Città della Spezia le biblioteche sono sempre con te (a casa, per strada…), aperte h24 e 7 giorni su 7, propositive e coinvolgenti.
Scegli il tuo Store o scansiona il QR Code e scarica l’APP per il tuo dispositivo.